Il Ministro dello Sviluppo Passera: “Soldi a pioggia verso le energie rinnovabili furto dalle tasche degli italiani.”

Importante affermazione del Ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera in questa intervista, concessa a margine del suo intervento odierno in Commissione Industria del Senato.

La parola “furto” è inequivocabile ed esprime in estrema sintesi il concetto da noi espresso in questi ultimi anni, con tutti gli argomenti logici possibili, a riguardo dell’espansione incontrollata ed ad ogni costo (in particolare) degli impianti eolico-industriali (oltre che del fotovoltaico nelle aree verdi).

Ora vedremo se alle parole seguiranno i fatti.

I fatti dovrebbero essere, sempre sintetizzando per non perdere tempo con discorsi inutili come ha dimostrato di volere fare Passera, ridurre al minimo il contributo del grande eolico (tutto prodotto all’estero) al conseguimento dei nuovi obiettivi energetici al 2020 in quella che sarà la tavola riepilogativa per singoli settori di produzione elettrica nel testo definitivo della Nuova Strategia Energetica Nazionale che il Ministro promette di pubblicare già entro la fine dell’anno.

Questa voce è stata pubblicata in Varie. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Il Ministro dello Sviluppo Passera: “Soldi a pioggia verso le energie rinnovabili furto dalle tasche degli italiani.”

  1. Pingback: Rassegna stampa sul dibattito attorno al documento della Nuova Strategia Energetica Nazionale | Italia Nostra Onlus – Sezione di Firenze

  2. Pingback: Gli Amici della Terra: dopo il 2015 incentivi solo alle rinnovabili non intermittenti. | contro Fotovoltaico ed Eolico nelle Aree Naturali

  3. Pingback: LA VITTORIA DEL MONTE MINDINO NELLE ALPI LIGURI E’ UNA VITTORIA PER TUTTA LA MONTAGNA « giù le mani dal Mindino !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...