Eolico in Appennino settentrionale
-
Articoli recenti
- Nuovo sito RRC 01/07/2018
- Pro memoria per i sostenitori dell’eolico industriale: avete perso le elezioni 11/04/2018
- Starace (Enel): “Su questa battaglia delle pale eoliche è inutile accanirsi perchè il vento che c’è in Italia non è fantastico” 22/03/2018
- Addio a un amico 06/03/2018
- Avete voluto l’eolico? E noi domenica non vi votiamo! 26/02/2018
Pagine
- Chi siamo
- Aderenti
- Documenti
- Risorse
- Salute
- Danni al sonno
- Sindrome da turbina eolica
- Gli aerogeneratori e la vicinanza alle abitazioni
- Video: intervista a Piero Romanelli
- Video: pale eoliche e salute umana
- Orecchio e turbine eoliche
- Sfarfallio ed epilessia fotosensibile
- “Eolico e Salute” del Dr. Giuseppe Miserotti
- Danni neurologici provocati dagli aerogeneratori
- Progetti Respinti
- Amici
- Contatti
Archivi
Archivi categoria: Varie
Nuovo sito RRC
Il sito Rete Resistenza Crinali si sposterà sul nuovo dominio: http://www.reteresistenzacrinali.it. Il sito attuale https://reteresistenzacrinali.wordpress.com rimarrà attivo come archivio.
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Pro memoria per i sostenitori dell’eolico industriale: avete perso le elezioni
Dopo la débâcle elettorale del governo Gentiloni, contro tutte le evidenze e nonostante gli obiettivi al 2020 siano stati già da tempo raggiunti a costi altissimi, a Roma prosegue l’iter del decreto ministeriale per incentivare un enorme numero di grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Starace (Enel): “Su questa battaglia delle pale eoliche è inutile accanirsi perchè il vento che c’è in Italia non è fantastico”
Alla Green Week di Trento parla l’amministratore delegato del più grande gruppo italiano: “L’Italia è un Paese bello e piccolo e tra l’altro non è che ci sia quella incredibile disponibilità di risorse eoliche. Quindi su questa battaglia delle pale … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Addio a un amico
In occasione della scomparsa di Carlo Ripa di Meana, il Presidente di Italia Nostra Oreste Rutigliano ne ricorda l’impegno a sostegno dei comitati contro “i padroni del vento”. Potrete riascoltare qui le parole di Ripa di Meana pronunciate al convegno … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Avete voluto l’eolico? E noi domenica non vi votiamo!
Domenica prossima alle elezioni politiche abbiamo l’occasione (l’ultima occasione?) per fermare il disastro che attende il nostro Appennino se la nuova Strategia Energetica Nazionale, vergognosamente succube delle pretese della lobby eolica, venisse implementata. Con la Sen, il Governo di Gentiloni … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Tutti in bolletta
Rassegna stampa degli aumenti di fine anno nelle bollette elettriche, che favoriscono sfacciatamente i poteri forti e i nuovi boiardi della green economy. Nonostante i costi fuori controllo e contro ogni evidenza, a Roma si prosegue senza vergogna ad escogitare … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Ladri di bellezza scatenati
In pieno svolgimento a Roma l’assalto al sistema di tutele ambientali e paesaggistiche per favorire l’eolico. Dopo gli episodi di servilismo governativo verso i lobbysti dell’eolico in occasione della redazione della nuova Strategia Energetica Nazionale (Sen) denunciati da noi e … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Eolico. Perchè NO
di Oreste Rutigliano* “Si disse, era il 2005, -possiamo arrivare a 5000 MW di eolico-. Poi ne hanno installati 9000. Ed ora la nuova Strategia Energetica Nazionale prevede e impone una produzione doppia di energia elettrica da fonte eolica. L’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
La nuova SEN di Calenda e Gentiloni rischia il deragliamento in stazione
Riassunto. Winter Outlook Entso-E come il bollettino della disfatta di Caporetto per il ministero dello Sviluppo: “Insufficienti interconnessioni tra Nord e Sud, riduzione della capacità di generazione termoelettrica, basso livello dei bacini idroelettrici, possibili eccessi di produzione degli impianti rinnovabili. … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Strategia Energetica Nazionale 2017 come Caporetto 1917
Un ulteriore colpo di acceleratore verso la deindustrializzazione, la miseria e la distruzione del paesaggio appenninico. Se la prossima SEN la facessimo scrivere direttamente ai lobbysti dell’eolico e del fotovoltaico, risparmieremmo tempo e denaro. Riassunto. Pubblicato, dopo la sceneggiata delle … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Abracadabra!
Il pensiero irrazionale si sta radicando nella politica italiana e il settore dell’energia non fa eccezione. In particolare l’elettricità, da produrre nel 2030 soprattutto con… i mulini a vento! Sarà la magia a superare le contraddizioni della nuova Strategia Energetica … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Italia Nostra: “Meno sprechi d’acqua nelle dighe = meno pale sui crinali”
In Italia la potenza efficiente lorda degli impianti idroelettrici operativi è quasi raddoppiata dal 1963 ad oggi eppure la produzione idroelettrica si è mantenuta sostanzialmente costante. Le ragioni principali dell’anomalia sono la riduzione d’invaso per interrimento delle grandi dighe e … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Illusioni eoliche a Poggio Tre Vescovi
Mercoledì prossimo a Roma una ennesima conferenza dei servizi per discutere di una ennesima modifica del progetto dell’impianto eolico. Intanto, nella vicina Apecchio (PU), una ennesima beffa eolica a danno di un Comune credulone: i soldi promessi non arrivano. La … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Ecco il documento di forte critica delle associazioni ambientaliste alla nuova SEN
E in particolare “sulle gravi conseguenze derivanti dal perdurare di una politica disinvolta in materia di insediamento di centrali eoliche”. Roma, 31 luglio 2017 Al Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni presidente@pec.governo.it al Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Nove associazioni ambientaliste giudicano la nuova SEN prona ai voleri della lobby eolica
ALTURA, Amici della Terra, Comitato per la Bellezza, Comitato Nazionale per il Paesaggio, Pronatura, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness e Wilderness Italia: “Con la nuova SEN, il Governo annuncia bollette elettriche ancora più care, sacrifica all’eolico nuovi preziosi territori e … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Un ammonimento del neo Presidente di Italia Nostra sulla falsa rivoluzione verde
Mentre a Roma è appena iniziata la pubblica consultazione sulla nuova Strategia Energetica Nazionale (SEN), che minaccia di perseverare negli errori commessi in passato ad esclusivo favore delle rinnovabili elettriche non programmabili e dell’eolico in particolare, riteniamo utile riproporre un … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
La Sen e l’arte della manutenzione dell’idroelettrico
Presentata la bozza della nuova Strategia energetica nazionale (Sen). Un valore obiettivo abnorme proposto per le rinnovabili elettriche al 2030 (obiettivo che per l’Unione Europea non è neppure vincolante) ci fa temere un’ulteriore ondata di costi in bolletta e un … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Il ministro dello sviluppo Calenda: “La scelta fatta con le rinnovabili è stata una scelta dissennata”
Carlo Calenda ragiona sulla SEN: “Sbagliato trasformare l’investimento in rinnovabili in una pura speculazione finanziaria come è stata per molti anni con tassi di ritorno che non sono umani e che non hanno niente da vedere con la realtà”. “Rischio … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Il Deserto dei Vescovi: attese destinate all’eternità
Qualche elementare riflessione sulla giustizia amministrativa scaturita dalla interminabile vicenda del progetto dell’impianto eolico di Poggio Tre Vescovi. Il paradosso è sempre in agguato. E non solo nelle storie di Dino Buzzati. Lo stiamo vedendo nell’interminabile, tragicomica vicenda del progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
La soap opera di Poggio Tre Vescovi
Riassunto dell’ultima puntata “Abbiamo letto il verbale dell’ultima riunione svolta tra gli enti che devono decidere il destino di questo progetto eolico e ci chiediamo che cosa aspettino a chiudere una procedura che si sta trascinando oltre ogni ragionevole limite”. … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento