Eolico in Appennino settentrionale
-
Articoli recenti
- Nuovo sito RRC 01/07/2018
- Pro memoria per i sostenitori dell’eolico industriale: avete perso le elezioni 11/04/2018
- Starace (Enel): “Su questa battaglia delle pale eoliche è inutile accanirsi perchè il vento che c’è in Italia non è fantastico” 22/03/2018
- Addio a un amico 06/03/2018
- Avete voluto l’eolico? E noi domenica non vi votiamo! 26/02/2018
Pagine
- Chi siamo
- Aderenti
- Documenti
- Risorse
- Salute
- Danni al sonno
- Sindrome da turbina eolica
- Gli aerogeneratori e la vicinanza alle abitazioni
- Video: intervista a Piero Romanelli
- Video: pale eoliche e salute umana
- Orecchio e turbine eoliche
- Sfarfallio ed epilessia fotosensibile
- “Eolico e Salute” del Dr. Giuseppe Miserotti
- Danni neurologici provocati dagli aerogeneratori
- Progetti Respinti
- Amici
- Contatti
Archivi
Archivi categoria: Varie
Elettricità senza furboni
In memoriam Ernesto Rossi (1897 – 1967) La scorsa settimana – non senza una certa sorpresa – abbiamo ricevuto un plico dattiloscritto a firma Ernesto Rossi, di cui giovedì prossimo ricorre il cinquantenario della morte. Qualcosa ci induce a temere … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Il sistema elettrico italiano sull’orlo del baratro
L’Italia si è colpevolmente ritrovata priva del margine di riserva elettrica proprio in occasione della crisi indotta dall’arresto delle centrali nucleari francesi e proprio nei giorni più freddi dell’anno. Quanto siamo andati vicini al disastro? Quali sono state le responsabilità … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Poggio Tre Vescovi: il discount dell’eolico
Si apprende da fonte giornalistica (!) di una ennesima ipotesi, presentata dalla Geo Italia negli inaccessibili meandri dei palazzi romani, di riduzione dell’impianto: questa volta a… 10 pale. E’ il riconoscimento implicito delle tesi del comitato e delle tante associazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Lo sventramento del paesaggio appenninico
Antonio Cederna: “L’impegno ecologico si è concentrato sui temi dell’inquinamento. Troppi politici e amministratori considerano il territorio come merce da barattare, terra di nessuno, ovvero proprietà di chi riesce ad arraffarlo. Il mondo accademico è assorto nei propri pensieri, ossequioso … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Ancora ignoto il destino di Poggio Tre Vescovi
Dopo oltre un anno dalla ripresa del procedimento autorizzativo presso la Presidenza del Consiglio, non si conosce ancora la sorte del progetto del gigantesco impianto eolico immerso nei paesaggi pierfrancescani del Montefeltro. Questa fase procedimentale, così come è attualmente in … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
La sera del dì di festa a Marrakech
Dopo gli eccessi della sgangherata retorica ambientalista che aveva accompagnato – e seguito – la COP21 di Parigi dello scorso dicembre, a Marrakech l’atmosfera al termine della COP22 era quella di una lunga festa appena finita e che forse non … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Brandelli d’Italia: di pale eoliche s’è cinta la testa!
Antonio Cederna: “Il tema è il malgoverno del territorio. Abbiamo assistito all’indiscriminata depredazione di un bene (il territorio appunto) considerato, anzichè patrimonio collettivo e risorsa per definizione limitata e non reintegrabile, terra di nessuno: ovvero terra di conquista per le … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Verso il baratro energetico
Eolico e fotovoltaico non sono alternativi ai sistemi tradizionali di generazione elettrica. Perseverando con una politica energetica di incentivazione a loro favorevole, il sistema elettrico italiano si troverà tra non molto al bivio tra il disastro e la ri-nazionalizzazione. Prezzi … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
I vandali sui crinali
Antonio Cederna: “Tra le persone civili e i vandali odierni nessun compromesso è possibile. Per ridicolizzarli e combatterli è utile conoscere i luoghi comuni ai quali essi fanno ricorso, quando vogliono mascherare le loro intenzioni e imbrogliare gli ingenui. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Il poco misterioso mistero dell’aumento delle bollette elettriche
Una rassegna stampa sulla telenovela dell’aumento delle bollette a causa dei costi di dispacciamento, in forte – ed inevitabile – crescita per l’impossibilità di programmare la produzione elettrica da fotovoltaico e, soprattutto, da eolico. Dopo mesi di aspro conflitto istituzionale … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
A Ferragosto ci ha lasciati Mario Signorino, teorico dell’ecologia come buongoverno
Un altro nostro amico è mancato: una ben mesta notizia in un giorno di festa. Ma di Mario Signorino rimane il lascito ideale dei suoi scritti, ed in particolare – per gli argomenti attinenti all’attività della Rete della Resistenza sui … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Alla Camera si pretendono spiegazioni dal Governo per il progetto eolico di Poggio Tre Vescovi
Una recentissima interpellanza dell’Onorevole Alessandro Pagano fa seguito ad una interrogazione rimasta senza risposta dell’Onorevole Tiziano Arlotti. Mercoledì scorso l’Onorevole Alessandro Pagano, deputato della galassia del centro-destra ed originario della Sicilia (che ha perciò osservato – e subito – in … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
La crisi della natura protetta in Italia
Le recenti esternazioni del Ministro dell’Ambiente Galletti sono un segno ulteriore della sua evidente inadeguatezza a coprire il ruolo istituzionale assegnatogli; ma sono anche la dimostrazione dell’approssimazione con cui una parte della politica, al di là del caso specifico, gestisce la … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Cosa bolle nel pentolone ministeriale dei Parchi Nazionali?
Alcune recenti dichiarazioni programmatiche del ministro dell’Ambiente Galletti, obbedienti a logiche aziendalistiche di sfruttamento, inducono gli ambientalisti a pensare male. Forte delle sue recenti esperienze, invece, la Rete della Resistenza sui Crinali ne pensa malissimo. Se è vero che il … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
E’ la pioggia che va, e ritorna il termoelettrico
Nonostante un maggio di piogge torrenziali, nel sistema delle grandi dighe idroelettriche si è persa un’altra massa d’acqua davvero enorme, equivalente a 1,5 TWh di potenziale produzione elettrica rispetto al già deludentissimo maggio 2015. Cui prodest? Certamente al settore termoelettrico, … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Per resistere a Poggio Tre Vescovi abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Contattateci!
Serve la collaborazione di tutti. Questa volta i tedeschi non si limitano, come accadeva di solito, a voler imporre i colossali aerogeneratori made in Germany, ma scendono in campo in prima persona perché ormai vogliono accaparrarsi direttamente gli incentivi garantiti … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
L’eolico a Scansano dopo dieci anni: dalle belle favole alla cruda realtà
Nel recente bilancio di previsione del Comune leggiamo l’implicita condanna di una scelta che avrebbe dovuto portare il benessere perpetuo alla popolazione locale. Il tempo è sempre galantuomo: ora gli amministrati dovranno pagare gli errori e le false promesse dei … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Passeggiata naturalistica dal Poggio Tre Vescovi a La Montagna, nel sito minacciato dall’eolico industriale
Giovedì 2 giugno dalle Balze di Verghereto, a 9 chilometri dall’uscita della E45. Ritrovo alle ore 9.30 presso la chiesa delle Balze. Un evento WWF Forlì-Cesena da condividere e divulgare. Lungo il crinale fra Poggio Tre Vescovi e Monte Loggio … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Il crollo del prezzo dell’energia elettrica fa saltare ogni previsione di contenimento degli incentivi alle FER entro il tetto massimo previsto dalla legge
In costanza dei prezzi dell’ultimo trimestre sul mercato elettrico all’ingrosso, lo sforamento dei limiti di spesa si verificherà all’inizio del 2017 anche senza gli ulteriori regali promessi agli eolici con l’incombente decreto del MISE. Ma già quest’anno il fabbisogno economico … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Perché resistiamo
“La nostra ferma opposizione all’invasione sregolata degli impianti eolici non rappresenta l’ossessione di un gruppo di irresponsabili poeti, patetici cultori di un estetismo di retroguardia, come i nostri detrattori amano dipingerci. Noi lottiamo per la sopravvivenza delle mille e mille … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
3 commenti